CINQUE CERCHI DI SEPARAZIONE - IL LIBRO
- 25 aprile
- invernalia
- atletica
- ciclismo
- calcio
- in acqua
- motori
- altri sport
Tina Anselmi
L'adolescenza sportiva di Tina Anselmi, partigiana e prima ministra nella storia della Repubblica Italiana
Curling Canada e l’esenzione per maternità
La vicenda della regola di esenzione per maternità introdotta dalla federazione canadese al campionato nazionale
Il lascito di Switzer alla maratona
Il contributo dato da Switzer e dal suo gesto alla definitiva accettazione della maratona femminile da parte dei vertici dello sport mondiale
Cognomen omen
Perché un atleta da un momento all'altro decide di iscriversi a una gara con un cognome diverso?
Bertolini e il ritorno al patriarcato
A proposito delle dichiarazioni rilasciate dalle azzurre e dall'ex ct Bertolini dopo l'eliminazione dal Mondiale 2023
Antonella Valentini, una Olimpiade a tredici anni
Le atlete (mi) raccontano: Antonella Valentini (nuoto) Antonella Valentini, nata a Roma nel 1958,...
Vittorina Sambri, motociclista
La storia di Vittorina Sambri, motociclista un secolo fa
Elvira Guerra, sportiva con abbigliamento consono
La partecipazione dell'elegante e austera Elvira Guerra al Prix International de la Selle e alcune considerazioni sulla sua mise
sincronie
Più recenteBertolini e il ritorno al patriarcato
A proposito delle dichiarazioni rilasciate dalle azzurre e dall'ex ct Bertolini dopo l'eliminazione dal Mondiale 2023
diacronie
Più recenteLe donne e i poco olimpici Giochi del 1900
Perché, scorrendo l'elenco delle persone partecipanti alla II Olimpiade, si incontrano anche nomi femminili?
ritratte
Più recenteCharlotte Cooper, atleta a tutti gli effetti
La storia di Charlotte Cooper e l'importanza del tennis nel panorama degli sport femminili a fine Ottocento
page not found
Più recenteAtalanta e le altre partecipanti dimenticate
Si chiude lo special sui Giochi (poco) olimpici di Parigi 1900 con una panoramica su tutte le altre presenze femminili alle riunioni sportive